Sorrento è conosciuta ovunque per i propri panorami da sogno, a picco sul mare, che regalano viste di rara beltà sul Golfo di Napoli e l’isola di Capri.
D’altronde è impossibile non lasciarsi ammaliare da questi luoghi così particolari, dove si respira aria pura, il cibo è gustoso e a far da cornice c’è sempre il mare, che regala scenari da cartolina.
Oltre alle bellezze naturali Sorrento è famosa anche per la sua tradizione dell’intarsio, l’arte di lavorare il legno creando veri e propri capolavori, unici nel loro genere. Per le strade della città troverai, ovviamente, numerose botteghe di artigiani, ma anche le boutique alla moda non mancano e potrai portare a casa sicuramente qualche bel ricordo.
Proprio in tal senso molto interessante è andare in visita al Museo della Tarsia Lignea, dov’è possibile capire quali sono le tecniche alle spalle di una lavorazione del legno così curata nei particolari.
Ma la storia di Sorrento è anche ricca di aneddoti ed interessanti spunti storico-culturali. Da non perdere, in città, c’è il Duomo, il Sedile Dominova, le antiche mura di Sorrento ed il Museo Correale di Terranova, dov’è possibile trovare diversi quadri di numerosi artisti napoletani della scuola di Posillipo, oltre che porcellane, arredi e manufatti di diverse epoche storiche.
Scopri cosa c'è di bello nel visitare gli Scavi Archeologici di Pompei: luoghi di fascino e mistero.
DettagliGuide Pompei ti porta alla scoperta di Amalfi, perla della Costiera e luogo che offre scenari mozzafiato.
DettagliLa città di Pompei, oltre che per gli scavi, è rinomata per il suo santuario e per essere luogo di pellegrinaggio di molti fedeli.
DettagliGli Scavi di Ercolano, con quelli di Pompei, rappresentano un pezzo importante di storia del nostro paese. Scoprine i dettagli grazie a Guide Pompei.
DettagliArte, storia, cultura e tradizioni gastronomiche hanno reso Napoli famosa nel mondo. Scopri cosa vedere in città grazie a Guide Pompei.
DettagliViaggio alla scoperta dell'isola di Capri. Le sue acque blu, i faraglioni ed i vicoletti che l'hanno resa celebre.
Dettagli