I motivi sono molteplici, così tanti da renderla, in estate, una delle mete più richieste d’Italia. Il mare blu che circonda l’isola rende questi luoghi di una bellezza unica, anche per questo visitarla in barca le dona un fascino ancor più caratteristico.
Trovarsi al cospetto dei faraglioni, infatti, è un’emozione davvero grande. Capri non è solo una bellezza della natura, ma anche il suo stile architettonico, le sue stradine ed i vicoletti e la storica piazzetta sono i luoghi che l’hanno resa celebra, amata dai vip, che non mancano di concedersi alla sua bellezza.
Uno dei luoghi più amati è di sicuro la Grotta Azzurra. Il primo a scriverne fu lo scrittore Augusto Kopisch, ma la grotta era già nota sin dai tempi dei romani. La sua caratteristica principale riguarda le luci ed i colori che si formano quando il sole penetra da una delle cave sott’acqua, regalando alla grotta una luce di un azzurro tanto intenso quanto meraviglioso.
Capri era già abitata in epoca romana, a testimoniarlo ci sono le due ville più importanti dell’isola: Villa Jovis e Villa San Michele.
Villa Jovis è la più grande villa imperiale dell’isola. Fu fatta costruire da Tiberio Claudio Nerone, nel I secolo d.C. La villa è situata ad ovest dell’isola e, essendo edificata su di un promontorio, regala una vista panoramica sul Golfo di Napoli in grado di togliere il fiato.
Ischia, Procida, la Penisola Sorrentina, Villa Jovis concede permette di toccare con mano tutti i luoghi che circondano Capri.
Diverso, invece, è il caso di Villa San Michele. Il medico svedese Alex Munthe, nel 1895, volle a tutti i costi ristrutturare una vecchia cappella abbandonata. Restaurandola riportò alla luce un’antica villa romana e diversi reperti archeologici, che tutt’oggi si trovano nella villa.
Oggi, infatti, la villa è stata trasformata in museo ed anch’essa regala panorami da sogno sul Golfo.
Scopri cosa c'è di bello nel visitare gli Scavi Archeologici di Pompei: luoghi di fascino e mistero.
DettagliGuide Pompei ti porta alla scoperta di Amalfi, perla della Costiera e luogo che offre scenari mozzafiato.
DettagliLa città di Pompei, oltre che per gli scavi, è rinomata per il suo santuario e per essere luogo di pellegrinaggio di molti fedeli.
DettagliGli Scavi di Ercolano, con quelli di Pompei, rappresentano un pezzo importante di storia del nostro paese. Scoprine i dettagli grazie a Guide Pompei.
DettagliArte, storia, cultura e tradizioni gastronomiche hanno reso Napoli famosa nel mondo. Scopri cosa vedere in città grazie a Guide Pompei.
DettagliSorrento è luogo d'ispirazione di diversi artisti. Lasciati incantare da panorami da sogno ed antiche tradizioni.
Dettagli