Con Guide Pompei davvero tante e scegliendo il tour in Costiera Amalfitana e Pompei riuscirai a toccare con mano tutta la bellezza che questi luoghi hanno da offrire.
Il tour inizierà con una sosta sul belvedere di Positano, un luogo dal fascino inestimabile, che guarda sulla città le cui case a picco sul mare e dai colori tenui regalano emozioni particolari a chi vi si trova al cospetto.
Dopo Conca dei Marini si giungerà ad Amalfi, prima visitando il Borgo Marinaro e subito dopo recandosi al Duomo di Sant’Andrea, introdotto da un’enorme scalinata che lo rende ancor più suggestivo.
Infine sarà Pompei a deliziarti con la sua storia, un luogo ricco di cultura per completare un’escursione dove natura, storia e sapere s’intrecciano e danno vita ad una giornata indimenticabile.
La Guida Turistica è fondamentale nella visita di Pompei, per riuscire ad inserire i reperti nel loro giusto contesto, ma anche per conoscere aneddoti e particolarità sulla vita condotto dagli antichi romani, ancor prima dell’avvento di Cristo. Le nostre guide, esperte e multilingua, ti permetteranno di goderti al meglio Pompei.
Una volta finita la visita guidata il tour prevede un’escursione verso la Costiera Amalfitana, dove ci si fermerà a Positano, per ammirare il fascino del paese, costruito nella roccia, mentre poi si proseguirà per Conca dei Marini, sino ad Amalfi, dove è da non perdere il Duomo, dedicato a Sant’Andrea.
Da lì ci sono due opzioni: scegliere di visitare Ravello, perla della Costiera o spostarsi verso Maiori e Vietri, rinomata per le sue ceramiche e maioliche.
I nostri autisti parlano perfettamente diverse lingue e ti faranno apprezzare ancor di più la Costiera Amalfitana. Con il servizio transfer di Guide Pompei potrai raggiungerla agevolmente, ma potrai anche usarla come punto ideale per partire verso la Penisola Sorrentina, Napoli o gli altri luoghi di tuo interesse.
I minibus di Guide Pompei sono sicuri e confortevoli, proprio come i Van, e ti permettono di goderti al meglio la tua escursione.
Un buon pranzo di pesce è ciò che ci vuole in Costiera Amalfitana, ma non è sempre così semplice trovare il ristorante dove si mangi bene, con pesce fresco e che sappia risaltare i propri prodotti.
Con Guide Pompei, che conosce a menadito il territorio, avrai accesso ai migliori ristoranti della zona, dove potrai gustare la migliore cucina campana, a prezzi convenienti.
Approcciare la Costiera Amalfitana via mare significa lasciarsi incantare dal fascino unico dei suoi costoni e dalle numerose insenature che la contraddistinguono.
Visitarla via mare è un consiglio che Guide Pompei si sente di dare ai suoi clienti, perché dà modo di apprezzarla da un punto di vista speciale! La Grotta dello Smeraldo o il Fiordo di Furore sono solo alcuni dei meravigliosi posti che permettono di ammirarne il fascino unico.
Napoli fuori le mura tra culti pagani e delizie del palato.
DettagliNel quartiere più antico di Napoli, San Gregorio Armeno, una miriade di artigiani molto talentuosi espongono i loro pastori e i loro presepi.
DettagliScopri le bellezze di Pompei ed il fascino del suo sito archeologico. Tra storia, tradizione e aneddotti divertenti!
DettagliScegli Guide Pompei per la tua escursione a Capri, vedrai l'isola da punti di fascino assoluto e vivrai un tour di bellezza unica.
DettagliStoria e arte caratterizzano questa escursione di Guide Pompei. Non perdere il fascino di Napoli e Pompei.
DettagliGuide Pompei ti porta in visita a Pompei e poi a vedere da vicino il maestoso Vesuvio, per un tour all'insegna dell'avventura e del buon cibo.
DettagliAmalfi, Positano, Ravello...la Costiera Amalfitana ha tanto da offrire. Scoprilo con le escursioni ed i tour di Guide Pompei.
DettagliCon Guide Pompei ti muovi alla scoperta di Napoli, dei suoi contrasti e del suo enorme patrimonio artistico. Un tour da non perdere!
DettagliDalla storia di Pompei alle bellezze naturali delle due costiere, visita Positano e Sorrento grazie a Guide Pompei.
DettagliGuide Pompei ti porta in tour a Sorrento. Vivi le escursioni a Sorrento scoprendo le meraviglie di questi luoghi.
Dettagli